Art.37 - Riserve naturali provinciali e riserve locali

 

1.     Le riserve naturali provinciali e le riserve locali sono disciplinate dalla L.P.  23 maggio 2007, n. 11 “Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette”.

2.     Le riserve naturali provinciali e le riserve locali sono individuate nella cartografia del Sistema Ambientale e si distinguono in:

-        riserve naturali provinciali  “RP”

-        riserve naturali locali  “RL”

3.     Riserve naturali provinciali. La delimitazione delle riserve naturali provinciali riportata nelle carte di piano e nel sistema ambientale ha il solo scopo di segnalare il vincolo. L’esatta delimitazione catastale e le specifiche norme di tutela sono riportate nelle rispettive deliberazioni di individuazione e istituzione della Giunta Provinciale.

4.    Riserve naturali locali. Il P.R.G. con apposita simbologia, riporta nelle carte di piano e nel sistema ambientale la delimitazione delle riserve locali. Le riserve locali sono istituite con deliberazione del Consiglio Comunale. Nel caso la riserva risulti individuata ma non ancora istituita qualsiasi intervento o modifica del territorio deve essere preventivamente autorizzato dall’Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000 della Provincia Autonoma di Trento.